Programmi dei corsi
Di seguito, divisi per anno, tutti i corsi afferenti ai percorsi di studio della Sezione Spettacolo. Le voci rimandano direttamente al Syllabus di Ateneo.
TRIENNIO
- Storia del teatro e dello spettacolo A
- Storia del teatro e dello spettacolo B
- Storia e critica del cinema A
- Storia e critica del cinema B
- Storia e linguaggi della radio e della televisione
I ANNO MAGISTRALE
- Letteratura e cultura visuale
- Arte italiana dal 1960/Poetiche e tendenze internazionali dell’arte contemporanea
- Cinema documentario e sperimentale (Estetiche del documentario | Laboratorio di scrittura e regia documentaria)
- Performance e scritture per la scena (Forme e linguaggi della performance | Laboratorio di drammaturgia)
- Antropologia culturale
- Scrittura critica per i media contemporanei
- Regia e scrittura scenica nel teatro contemporaneo
- Estetica (c.p.)
- L’italiano per la scena e per lo schermo
II ANNO MAGISTRALE
- Sistema del cinema italiano (storia, industria, mercato)
- Teatro sociale
- Scritture e giornalismo per lo spettacolo/Intervista biografica e tecniche del giornalismo
- Cinema espanso (archivi, musei, gallerie)
- Workshop. Organizzazione e programmazione di sala
- Scuola di Alta Formazione “Mestieri per lo spettacolo, i media e gli eventi culturali”