Scuola di alta formazione

Oltre agli insegnamenti teorico pratici, il corso di laurea magistrale prevede, nel secondo anno, una Scuola di alta formazione per i mestieri dello spettacolo, dei media e degli eventi culturali. Un segmento formativo articolato per workshop con professionisti, società e gruppi di interesse che operano nei settori di riferimento, con lo scopo di integrare le competenze di scrittura, progettazione e curatela nel campo delle visual e performing arts con elementi di organizzazione, economia, management e comunicazione, anche in termini di sostenibilità e autoimprenditorialità.

La School nasce all’interno dell’esperienza dell’International Summer School di Ateneo ‘La cura della memoria’, che nelle sue quattro edizioni (2017-2020) ha riflettuto sulle forme e i modi delle proposte culturali contemporanee che privilegiano sempre più la dimensione partecipativa nelle esperienze artistiche, lavorando sulla ricchezza dei processi messi in atto dalle opere piuttosto che sulla loro semplice restituzione. Una School che ha ragionato sul valore dell’evento artistico e della relazione estetica, dedicata nello specifico all’esperienza artistica contemporanea.

Le edizioni della School

School e EX|ART 2021 - Le arti nella relazione di cura e prossimità

Scarica il file pdf

School e EX|ART 2020 - Senso del luogo e costruzione dell'identità

Scarica il file pdf

School e EX|ART 2019 - Visibilità e narrazioni dei processi di aging

Scarica il file pdf

School e EX|ART 2018 - Il racconto dell'esperienza artistica contemporanea

Scarica il file pdf

School 2017 - Il contributo delle arti visive e performative alla custodia del sé

Scarica il file pdf