Specchio delle mie trame

La fanzine Specchio delle mie trame è l’esito dell’omonimo laboratorio, condotto dal docente Lorenzo Donghi e dallo scrittore Marco Cubeddu, nel quadro del corso di Scrittura critica per i media contemporanei, a.a. 2021-2022.

La fanzine prende in esame con 9 dossier altrettanti prodotti audiovisivi che, nell’arco degli ultimi due decenni, hanno riflettuto su forme e modi della autorappresentazione/messa in scena di sé nel cinema e nella televisione.

Questi i nomi dei partecipanti al laboratorio, e i titoli degli oggetti di studio scelti per la fanzine:

  1. Maria Chiara Malerba – Bo Burnham: Inside (Bo Burnham, 2021)
  2. Nicole Coscia, Agnese Crippa, Cristian Mazzone – Strappare lungo i bordi (Zerocalcare, 2021)
  3. Gian Marco Gallo, Alice Luraghi, Alessandra Venezia – Marx può aspettare (Marco Bellocchio, 2021)
  4. Federica Perdoncin, Yasamin Tootoonchi, Elisa Zugno – Dissipatio (Filippo Ticozzi, 2020)
  5. Gerardina Federica Barone, Sara Bojanic, Federica Clelia Maria Dell’Era, Federico Mauri – Fleabag (Phoebe Waller-Bridge, 2016-2019)
  6. Gaia Fontanella, Serena Preci, Veronica Rossi – J’ai tué ma mère (Xavier Dolan, 2009)
  7. Giulia Conti, Lorenzo Leccese, Martina Squeo, Chiara Zoppi – Les plages d’Agnès (Agnès Varda, 2008)
  8. Andrea Faranda, Riccardo Menna, Lia Peperoni – Pranzo di ferragosto (Gianni Di Gregorio, 2008)
  9. Sara Bonetti, Giorgio Camposarcone, Alessandra Manfredi, Fabio Sacchi – Valzer con Bashir (Ari Folman, 2008)

Scarica la fanzine